Latte trentino: in arrivo un milione di euro in più
Un milione di euro in più per i produttori di latte trentini, grazie all'innalzamento delle risorse del premio accoppiato per il settore latte e a una deroga per gli allevamenti situati in aree montane, nonché certezza nella corresponsione della indennità compensativa, con il pagamento...
Leggi
Aziende in Russia, ancora pochi giorni per aderire al Progetto integrato di mercato
Il mercato russo è di grande interesse per le imprese trentine. Forte il legame tra la Federazione Russa e l'Italia, considerato che il nostro Paese è il settimo cliente della Russia a livello mondiale ed il sesto fornitore. Nonostante il calo dell'interscambio conseguente all'applicazione...
Leggi
Nuova imprenditorialità: slitta la conferenza stampa
E’ stata annullata per motivi organizzativi la conferenza stampa del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi di presentazione dei dati 2016 relativi alle misure di sostegno alla nuova imprenditorialità convocata per oggi, giovedì 21 luglio, alle ore 12.00...
Leggi
Maisky incanta il pubblico con le Suites di Bach
Il maestro lettone Mischa Maisky, uno dei massimi interpreti del grande compositore tedesco, si è esibito davanti a centinaia di appassionati di ogni età che hanno seguito in silenzio i sette movimenti della Terza e della Quinta Suite per violoncello
Leggi
Insediato il Tavolo dello sport
Prima riunione oggi del Tavolo dello sport, previsto dalla nuova legge di settore, la 4 dello scorso 21 aprile, come organo consultivo della Giunta provinciale per la promozione dello sport in Trentino. L'incontro è stato aperto dall'assessore Tiziano Mellarini, presidente del Tavolo, che...
Leggi
Nuova imprenditorialità: domani, giovedì 21 luglio, presentazione dei dati relativi al “bando” 2016
E’ un vero e proprio boom quello delle richieste di contributo per l’avvio di una nuova attività imprenditoriale sul territorio trentino. C’è voglia di mettersi in proprio, soprattutto da parte di donne e giovani, grazie anche all’aiuto della Provincia autonoma di Trento attraverso...
Leggi
Vigili del Fuoco volontari: in arrivo un coordinatore affiancato da un "team"
Sarà un coordinatore a guidare i Vigili del fuoco volontari durante la breve fase di transizione che porterà alla modifica dello Statuto della Federazione e alla stesura di un Codice etico; per queste attività sarà coadiuvato da un "team" di tre ispettori e due comandanti dei...
Leggi
"Le voci del lamento" il 21 luglio a Forte Campo – Luserna
Il 21 luglio ad ore 17 a Forte Campo – Luserna, andrà in scena lo spettacolo “Le voci del lamento” prodotto dal Teatro Nuovo di Verona – Fondazione Atlantide. L’evento è inserito nell’ambito della rassegna culturale estiva “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul...
Leggi
Radicchio dell'orso, forestali in campo per contrastarne la raccolta indiscriminata
Anche quest’anno, nello scorso mese di giugno, è stata condotta una mirata attività di vigilanza sulle attività di raccolta della Cicerbita alpina (Radicchio dell’orso), condotta principalmente dal personale delle Stazioni forestali di Borgo Chiese, Pieve di Bono-Prezzo e Tione, i...
Leggi
In partenza per le isole Svalbard
Sono partiti stamattina, diretti alle isole Svalbard nel mare glaciale Artico, le studentesse e gli studenti della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, alla scoperta di una delle frontiere della ricerca scientifica italiana e internazionale. A sostenere il progetto fin dalla sua...
Leggi
Il presidente Rossi dal ministro Costa: il Trentino un modello per le politiche familiari
Il Trentino un modello per il resto del Paese per quanto riguarda le politiche familiari, nelle loro varie forme, dalla conciliazione lavoro-vita al sostegno ai nuclei familiari meno abbienti: questo in sintesi quanto emerso oggi a Roma nel corso dell'incontro fra il governatore del...
Leggi
"Vivere il Parco", tre appuntamenti da non perdere
Proseguono nel Parco delle Terme di Levico gli appuntamenti nell’ambito di "Vivere il Parco", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Polo Meccatronica raccontato in Europa da “Science & Technology”
L'innovazione “made in Trentino” è fatta di imprese all'avanguardia, tanta ricerca di qualità ed un modello formativo che, dalle scuole professionali agli istituti superiori fino ai master di specializzazione, sa curvare con flessibilità e velocità su settori di sviluppo strategici...
Leggi
BAR- Bicycles Against Racism: partenza sabato 23 luglio
Un percorso di escursioni in bicicletta per favorire l’incontro fra trentini e richiedenti protezione internazionale che si concluderà con la partecipazione di un gruppo di cinque persone a “L’Eroica”, prestigiosa corsa cicloturistica vintage. “BAR - Bicycles Against Racism”...
Leggi
Settima tappa di 'Velambiente' presso la sala 'al Lago' di Pieve
Dopo l'anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante 'Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile', realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento, prosegue il suo viaggio a Pieve di Ledro...
Leggi
Al “Cinema in cortile” “La corrispondenza” di Tornatore
Il terzo appuntamento del “Cinema in cortile” è il 21 luglio con “La corrispondenza”, il nuovo lungometraggio di Giuseppe Tornatore, interpretato da Jeremy Irons e Olga Kurylenko, che ha visto alcuni ciak in Trentino grazie al supporto della Film Commission. La rassegna del cinema...
Leggi
Inaugurazione del prolungamento della ferrovia Trento-Malè-Marilleva e della stazione di Mezzana
Sabato 23 luglio 2016 Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio inaugurano il prolungamento della linea ferroviaria Trento-Malè-Marilleva, da Marilleva 900 a Mezzana e della nuova stazione ferroviaria di Mezzana, interverranno il governatore del Trentino Ugo Rossi, con l'assessore...
Leggi
Prima edizione per Alpenclassica, festival euroregionale di musica classica
Giovedì comincia a Terzolas la prima edizione di Alpenclassica Festival, manifestazione euroregionale dedicata alla musica classica che verrà ospitata in molte località della Val di Sole dal 21 al 31 luglio. L'associazione Cross Border ha ideato il festival, che è pensato per essere a...
Leggi